Indicazioni
Animali con seborrea oleosa, aumento della produzione di sebo, anomalie nel processo di spargimento e/o odore sgradevole. Molto indicato anche per i cani estremamente sporchi e/o con il pelo/pelle unti.
Operazione
Salvia, gluconato di zinco e vitamina B6 regolano la produzione di sebo senza seccare la pelle. Lo shampoo favorisce la formazione di cheratinociti sani e rimuove le scaglie della pelle. Il miele, l'acido salicilico e l'acido lattico equilibrano la flora microbica cutanea e neutralizzano i cattivi odori. SK-influx®, composto da acidi grassi, ceramidi, colesterolo e fitosfingosina, ripristina la barriera cutanea. L'acido ialuronico favorisce l'elasticità e l'idratazione della pelle.
Utilizzo
A seconda della condizione, della gravità del disturbo e dello scopo del trattamento, la frequenza dello shampoo varia. Si consiglia di effettuare lo shampoo almeno 2 o 3 volte alla settimana fino alla scomparsa dei sintomi clinici. Lo shampoo cutaneo SeboSilk è adatto all'uso da 2 a 4 volte al mese come prodotto di mantenimento. Agitare bene prima dell'uso. Lavare l'animale preferibilmente 2 volte per ogni shampoo. La prima volta per un effetto detergente (rimozione di sporco, scaglie, ecc.), la seconda per il trattamento. Al secondo lavaggio, lasciare agire lo shampoo per 5-10 minuti per un effetto ottimale. Non utilizzare se l'animale è sensibile a uno qualsiasi degli ingredienti.