Quale prodotto scegliere? Shampoo, mousse, spray o crema?

Non tutti gli animali, i problemi cutanei o i proprietari richiedono lo stesso approccio. Per questo motivo, è importante adattare il tipo di prodotto alla situazione. Maxani offre diverse forme di trattamento della pelle - dallo shampoo alla mousse, allo spray e alla crema - in modo che, come veterinario, possiate consigliare in base all'indicazione della pelle, alla convenienza e alla conformità alla terapia. Di seguito elenchiamo le possibilità.

Shampoo: la base di molti problemi della pelle

La ceretta è e rimane una parte importante della gestione di molti disturbi dermatologici. Soprattutto nel caso di prurito, allergie o infezioni secondarie uno shampoo per la pelle è spesso indispensabile. Il lavaggio rimuove agenti patogeni, tossine, allergeni e scaglie e favorisce l'idratazione della pelle.

La ricerca mostra che lavaggio settimanale può ridurre significativamente il prurito [1,2]. Anche le linee guida ICADA (2015) raccomandano lavaggi regolari nella dermatite atopica [3,4].

Il Shampoo per la pelle Maxani contengono ingredienti delicati, idratanti e in grado di sostenere la barriera cutanea. Se usato correttamente, l'effetto si mantiene per una media di 72 ore. Per i proprietari è disponibile un pratico video istruttivo:
www.maxani.nl/wassen

Mousse - lavaggio senza acqua

A mousse è uno shampoo secco che permette di pulire senza risciacquare. Questo prodotto è ideale:

  • Per gli animali (o i proprietari) che non possono essere lavati facilmente
  • Come trattamento intermedio tra un lavaggio e l'altro
  • Per applicazioni topiche (ad es. tra le dita dei piedi, sul collo o sull'inguine)

Anche con gatti o conigli, la mousse è spesso più pratica di un lavaggio completo. Inoltre, vengono rimossi meno grassi corporei rispetto al lavaggio a umido, il che è piacevole per i tipi di pelle sensibili.

Spray: rapido, mirato e senza contatto

A spruzzo è utile per i proprietari che preferiscono non entrare in contatto diretto con l'area problematica. Gli spray sono spesso utilizzati con:

  • Macchie di capelli calvi o radi
  • A pelo corto che può essere spruzzato contro la direzione dei capelli
  • Come complemento di uno shampoo o di un trattamento in mousse

Gli spray sono rapidi da applicare e non necessitano di risciacquo. Questo li rende facili da usare e da inserire nella routine quotidiana dell'animale e del proprietario.

Crema - locale e intensiva

A crema è altamente idratante ed emolliente. Sebbene la lubrificazione sia più difficile negli animali con pelliccia, ci sono molte situazioni in cui la crema è preferibile:

  • Macchie senza pelicome il ponte del naso, i bordi delle orecchie o sotto gli occhi
  • Dopo la rasaturaper ridurre l'irritazione
  • In caso di danni solari o per protezione di parti sensibili della pelle

Le creme sono nutrienti e possono fornire un rapido sollievo, soprattutto per le aree cutanee secche o sensibili.

Conclusione

La scelta tra shampoo, mousse, spray o crema dipende da diversi fattori: il tipo di problema cutaneo, la localizzazione, il comportamento dell'animale e le preferenze del proprietario. Offrendo soluzioni su misura, si aumentano le possibilità di adesione alla terapia e i risultati.

Maxani offre prodotti in tutte e quattro le forme, adattati alle esigenze pratiche e sviluppati tenendo conto della salute della pelle, della facilità d'uso e del supporto efficace.

Cosa dice la scienza?

La pelle umana ha un pH compreso tra 5,2 e 6,2 circa: in altre parole, è leggermente acida. I prodotti per la cura della pelle per gli esseri umani sono adattati a questa caratteristica. Per i cani è diverso: il pH della pelle varia notevolmente, da 5,5 a 9,1 (!), a seconda della razza, della taglia e delle condizioni della pelle. Il pH medio si aggira intorno a 7,5, ma questo dato si basa su ricerche limitate.

Ciò significa che non esiste un pH unico per lo shampoo per cani. Uno studio del 2011 ha testato ben 67 shampoo - sia per umani che per animali - e cosa ha scoperto? C'era una grande sovrapposizione nei livelli di pH. Alcuni shampoo per cani erano addirittura più acidi o alcalini di quelli per umani. La variazione era ancora maggiore nei prodotti per animali che in quelli per umani.

Quindi uno shampoo acido fa male?

No, assolutamente no. Il valore del pH indica l'acidità o l'alcalinità, ma non direttamente l'irritazione della pelle. Il miele, ad esempio, ha un pH basso (circa 3,5), ma non è assolutamente irritante, anzi è piuttosto lenitivo. L'irritazione si manifesta solo in caso di valori di pH inferiori a 3 o superiori a 10.

Inoltre, diversi studi dimostrano che un ambiente leggermente più acido può aiutare la pelle dei cani a riprendersi, soprattutto in caso di problemi cutanei. Quindi non è così bianco o nero come spesso si pensa.

Ma perché non usare comunque prodotti umani?

Bella domanda. Il problema è che la pelle di cani e gatti è più sottile di quella degli esseri umani. Di conseguenza, alcune sostanze possono causare irritazioni o addirittura danni più rapidi. Inoltre, alcuni ingredienti degli shampoo per umani, come l'ossido di zinco, sono decisamente tossici se ingeriti dagli animali. Pensate, ad esempio, a quello che succede quando il vostro cane si lecca dopo lo shampoo

Inoltre, gli shampoo per animali domestici sono spesso più efficaci in termini di pulizia (i cani tendono a sporcare di più) e sono studiati su misura per i problemi specifici della pelle degli animali. In definitiva, questo li rende la scelta migliore - ma non necessariamente A causa del pH.

Conclusione: non lasciatevi ingannare dal pH

La storia che un prodotto animale mosto Il bussare in termini di pH si basa in gran parte sul marketing, non sulla scienza. Il vero motivo per utilizzare uno shampoo per animali è rappresentato da altri aspetti: sicurezza, efficacia ed evitamento di sostanze nocive.

Quindi: siate critici, fate domande e scegliete prodotti che siano davvero buoni per l'animale, non solo perché l'etichetta dice che il pH è "perfetto".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano